GooglePlus Facebook Twitter YouTube
  • Home
  • Progetto
  • Stragi
  • Omicidi
  • A scuola
  • Passo dopo passo
  • Multimedia
  • Wiki
  • Scrivi a…
GooglePlus Facebook Twitter YouTube
Mappe di Memoria
I luoghi delle stragi, del terrorismo, della violenza politica
 
Salta al contenuto
  • Home
  • Progetto
  • Stragi
    • Gli anni delle stragi
    • Italicus – 4 agosto 1974
      • La strage
      • Dopo la strage
      • Memoria pubblica
      • Verità storica e verità giudiziaria
      • Contesto storico
      • Suggerimenti di lettura
    • Stazione di Bologna – 2 agosto 1980
      • La strage
      • Dopo la strage
      • Memoria pubblica, comunicazione storica, public history
      • Verità storica e verità giudiziaria
      • Contesto storico
      • Suggerimenti di lettura
    • Rapido 904 – 23 dicembre 1984
      • La strage
      • Dopo la strage
      • Memoria pubblica
      • Verità storica e verità giudiziaria
      • Contesto storico
      • Suggerimenti di lettura
  • Omicidi
  • A scuola
    • Insegnare gli anni Settanta
    • Strumenti
    • Le buone pratiche, ovvero #adessoparlanoloro
  • Passo dopo passo
    • Trekking urbano
    • Visite guidate
  • Multimedia
    • Immagini
    • Video
    • Audio
    • Documenti
  • Wiki
  • Scrivi a…
    • Contatta l’associazione 2 Agosto 1980
Home Stragi Stazione di Bologna – 2 agosto 1980 Memoria pubblica, comunicazione storica, public history

Memoria pubblica, comunicazione storica, public history

LA STRAGE DI BOLOGNA – I MANDANTI – PODCAST

MURALES

BO020880. Visual novel interattiva.

La memoria in simboli. Web & Interaction

Bologna 2 agosto 1980 2020

CONFERENZE, SEMINARI, PRESENTAZIONI DI LIBRI, INCONTRI

UN’ALTRA VITA

SINFONIA DI SOCCORSI

CANTIERE 2 AGOSTO- 85 STORIE PER 85 PALCOSCENICI 

LA RADIO; TUTTA LA CITTÀ NE PARLA (2/8/2016)

Il TREKKING URBANO

DOCUMENTARI, FILM, TELEVISIONE

CANZONI

MOSTRA IO SONO TESTIMONIANZA

LECTURA DANTIS

INTERVENTI DELLE ISTITUZIONI

MANIFESTAZIONI E ANNIVERSARI

MONUMENTI E TOPONOMASTICA

RICONOSCIMENTI ISTITUZIONALI

I commenti sono chiusi.

  • I Luoghi della Memoria dal 1972 al 2002

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Credits by www.httplab.it & www.hyppo.com
Powered by Nirvana & WordPress.
GooglePlus Facebook Twitter YouTube