Salta al contenuto
GooglePlus Facebook Twitter YouTube
  • Home
  • Progetto
  • Stragi
  • Omicidi
  • A scuola
  • Passo dopo passo
  • Multimedia
  • Wiki
GooglePlus Facebook Twitter YouTube
Mappe di Memoria
I luoghi delle stragi, del terrorismo, della violenza politica
Salta al contenuto
  • Home
  • Progetto
  • Stragi
    • Gli anni delle stragi
    • Italicus – 4 agosto 1974
      • La strage
      • Dopo la strage
      • Memoria pubblica
      • Verità storica e verità giudiziaria
      • Contesto storico
      • Suggerimenti di lettura
    • Stazione di Bologna – 2 agosto 1980
      • La strage
      • Dopo la strage
      • Memoria pubblica, comunicazione storica, public history
      • Verità storica e verità giudiziaria
      • Contesto storico
      • Suggerimenti di lettura
    • Rapido 904 – 23 dicembre 1984
      • La strage
      • Dopo la strage
      • Memoria pubblica
      • Verità storica e verità giudiziaria
      • Contesto storico
      • Suggerimenti di lettura
  • Omicidi
  • A scuola
    • Insegnare gli anni Settanta
    • Strumenti
    • Le buone pratiche, ovvero #adessoparlanoloro
  • Passo dopo passo
    • Trekking urbano
    • Visite guidate
  • Multimedia
    • Immagini
    • Video
    • Audio
    • Documenti
  • Wiki
Home A scuola Strumenti Percorsi di contestualizzazione

Percorsi di contestualizzazione

Immaginepercorsomedie

Una ferita nella città: la strage del 2 agosto 1980
Percorso didattico rivolto alla scuola superiore di primo grado

 

 

Immaginelabsup 

“Anni affollati”: percorso tra storia e memoria
da Piazza Fontana alla Strage del 2 agosto 1980.
Laboratorio di storia/educazione alla cittadinanza rivolto alla scuola superiore di secondo grado.

 

 

I commenti sono chiusi.

  • I Luoghi della Memoria dal 1972 al 2002

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Credits by www.httplab.it & www.hyppo.com
Powered by Nirvana & WordPress.
GooglePlus Facebook Twitter YouTube